Il Sasso di San Martino si erige a strapiombo sul Lago di Como, appena sopra Griante. Nella salita, dopo la sosta alla caratteristica chiesetta di San Martino, si attraversa un ambiente suggestivo, a tratti quasi da alta montagna, per arrivare poi su uno dei balconi più ampi e suggestivi che ci sono sul lago, con varie viste verso i tre rami del Lario.
Sabato 15 aprile 2023
Griante, Lago di Como
Escursione impegnativa
Livello
Alto / Energy
Iscrizioni aperte
Le iscrizioni chiudono il 14 aprile 2023
Descrizione
Se avete fatto qualche gita sul Lago di Como l’avete notato, non un alto monte ma un grande “Sasso” con pareti a strapiombo, appena dopo Griante.
Il Sasso di San Martino è al centro del lago, in posizione strategica per ammirare i tre rami del Lago. La salita non presenta difficoltà e regala passaggi quasi “dolomotici” fino alla bocchetta da cui si arriva all’ampia sommita del Sasso. Qui tra i resti di vecchie trincee si gira intorno per lanciare lo sguardo verso nord, sul ramo che arriva dalla Valtellina, verso sud-est sul ramo che va a Lecco, e verso sud-ovest al ramo che porta a Como.
Il percorso ad anello prevede la salita dal lato di Griante, con un passaggio doveroso alla chiesetta di San Martino, e la discesa sul lato di Menaggio, con vari punti panoramici e di interesse, come la chiesetta degli alpini.