Il Sasso di San Martino si erige a strapiombo sul Lago di Como, appena sopra Griante. Nella salita, dopo la sosta alla caratteristica chiesetta di San Martino, si attraversa un ambiente suggestivo, a tratti quasi da alta montagna, per arrivare poi su uno dei balconi più ampi e suggestivi che ci sono sul lago, con varie viste verso i tre rami del Lario.

20 €

Sabato 15 aprile 2023

Griante, Lago di Como

Escursione impegnativa

Livello
Alto / Energy

Iscrizioni aperte

Le iscrizioni chiudono il 14 aprile 2023

  • Dislivello: 1.000 mt

  • Sviluppo: 13 km

  • Difficoltà: L’escursione si svolgerà su mulattiere e sentieri di difficoltà media, sono presenti vari passaggi esposti. Nonostante un buon dislivello complessivo, l’ascesa è intervallata da passaggi in falsopiano che la rendono ben affrontabile anche senza un allenamento eccessivo.

  • Attrezzatura: Scarpe da trekking OBBLIGATORIE, Acqua, Zaino, Abbigliamento da escursionismo adatto alla stagione (vedi i consigli per Abbigliamento e Attrezzatura)

  • Pasti: pranzo al sacco

  • Adesioni: entro venerdì 15 aprile

  • Ritrovo: ore 9.00 – Griante

  • Fine Escursione: ore 15.30 circa

  • Partecipanti: 15 max

  • Guida: Marco Servettini

  • Costo: 25 € PROMO 20 €

  • Pagamento: Contanti, Bonifico, Satispay

Descrizione

Se avete fatto qualche gita sul Lago di Como l’avete notato, non un alto monte ma un grande “Sasso” con pareti a strapiombo, appena dopo Griante.

Il Sasso di San Martino è al centro del lago, in posizione strategica per ammirare i tre rami del Lago. La salita non presenta difficoltà e regala passaggi quasi “dolomotici” fino alla bocchetta da cui si arriva all’ampia sommita del Sasso. Qui tra i resti di vecchie trincee si gira intorno per lanciare lo sguardo verso nord, sul ramo che arriva dalla Valtellina, verso sud-est sul ramo che va a Lecco, e verso sud-ovest al ramo che porta a Como.

Il percorso ad anello prevede la salita dal lato di Griante, con un passaggio doveroso alla chiesetta di San Martino, e la discesa sul lato di Menaggio, con vari punti panoramici e di interesse, come la chiesetta degli alpini.

Condividi questa promozione