Il Monte Zeda è un massiccio balcone sulla Val Grande, dalla cima si può spaziare sul parco nazionale, sulle alpi e sul lago Maggiore. Saliamo per il sentiero di cresta fino alla vetta, e poi con una bella deviazione su roccette raggiungiamo il Pizzo Marona.
Sabato 8 giugno 2024
Val Grande (Domodossola)
Escursione impegnativa
Livello
Alto / Energy
Iscrizioni aperte
Le iscrizioni chiudono il 7 giugno 2024
Descrizione
Escursione su una delle vette più importanti della Val Grande, un ottimo balcone da cui ammirare il teritorio del parco nazionale più selvaggio d’Italia.
Saliremo sulla massiccia piramide dello Zeda (2.156 mt. ) lungo la cresta rocciosa che separa Valle Intrasca e Valle Cannobina, e in vetta ci aspetta il notevole panorama su Monte Rosa, Alpi Svizzere, Lago Maggiore.
Il percorso parte da Archia, procede per il passo Folungo (1.369 mt.) per poi seguire la mulattiera fino al caratteristico bivacco Pian Vadà (1.710 mt). Seguendo il ripido sentiero di cresta si arriva alla cima, lasciando il sentiero di costa per il rientro.
Dal Monte Zeda allunghiamo con un anello fino al Pizzo Marona (2.051 mt), per il divertente (ed esposto) sentiero che si sviluppa in cresta – tra roccette e catene.