Dal Pian delle Alpi ci aspetta un bell'anello per passare dal Monte San Zeno al Sasso Gordona, godendo da entrambe le cime il panorama sul Lago di Como e sulla Val d'Intelvi. Si chiude l'anello al Rifugio Prabello, per un caldo ristoro.
Sabato 9 dicembre 2023
Pian delle Alpi, Val d'Intelvi
Escursione medio-facile
Livello
Medio / Explore
Iscrizioni aperte
Le iscrizioni chiudono il 8 dicembre 2023
Descrizione
Dal Pian delle Alpi ci porteremo verso il Monte San Zeno (1.025 mt), un caratteristico cucuzzolo in mezzo alla Val d’Intelvi che si risale per l’antica mulattiera che porta alla chiesetta sommitale.
Da qui si gode un panorama a 360°: la Valle intorno, il Lago di Como in fondo … e ovviamente il Sasso Gordona alle spalle.
Ma il panorama andrà guadagnato: la salita è semplice ma la pendenza si fa impegnativa man mano che ci si avvicina alla cima: una classica via Crucis che ci farà scaldare ben bene.
Ripercorrendo a ritroso la mulattiera ci portiamo verso le pendici del Sasso Gordona, passando dal lato Ovest dove troviamo i resti delle trincee della Linea Cadorna.
Da qui si stacca il sentiero che porta alla croce sommitale (1.410 mt), da cui si domina la vista sulla Val d’Intelvi, il lago di Como, la dorsale che arriva dal Monte Bisbino, e il Monte Generoso in direzione della Svizzera.
L’ascesa è leggermente esposta ma non particolarmente difficile, comunque facoltativa.
Riprendendo il nostro anello intorno al Sasso Gordona possiamo ammirare gli affioramenti rocciosi che lo contraddistinguono, per chiudere il percorso al Rifugio Prabello, dove possiamo rifocillarsi per il pranzo prima di rientrare al Pian delle Alpi.