Un bell'anello che dalla Fonte Gajum ci porta per il divertente sentiero dello Spirito del Bosco - animato da figure fantastiche intagliate nel legno - per rientrare per la magica Val Ravella, tra i colori intensi dell'autunno ormai inoltrato e il suono del torrente che ci accompagna. Uno scrigno di bellezza a poca distanza da casa.

Colori d'autunno

Domenica 26 novembre 2023

Canzo (CO)

Escursione medio-facile

Livello
Base / Easy

Iscrizioni aperte

Le iscrizioni chiudono il 25 novembre 2023

  • Dislivello: 550 mt

  • Sviluppo: 9 km

  • Difficoltà: L’escursione si svolgerà su mulattiere e sentieri senza difficoltà rilevanti, non sono presenti passaggi esposti.

  • Attrezzatura: Scarpe da trekking OBBLIGATORIE, Acqua, Zaino, Abbigliamento da escursionismo adatto alla stagione (vedi i consigli per Abbigliamento e Attrezzatura)

  • Pasti: pranzo al sacco (possibilità di pranzo all’Agriturismo Terz’Alpe)

  • Adesioni: entro sabato 26 novembre

  • Partenza Escursione: ore 9.30 – Canzo (CO), Parcheggio del Mercato – ore 10.00 Fonte Gajum

  • Fine Escursione: ore 15.30 circa

  • Partecipanti: 20 max

  • Guida: Marco Servettini

  • Costo: 20 € adulti, 10 € ragazzi e bambini

  • Pagamento: Contanti, Bonifico, Satispay

Descrizione

Da Canzo saliamo alla Fonte Gajum, la “porta di accesso” per molte e classiche escursioni ai piedi dei Corni di Canzo, nel cuore del Triangolo Lariano.

Salendo per la mulattiera raggiungiamo Prim’Alpe, punto di accoglienza e storica sede di laboratori e attività ambientali.

Da qui parte il Sentiero dello Spirito del Bosco: un  percorso tra installazioni e sculture di legno – folletti, gnomi e animali fantastici – passando per il labirinto e andando a scoprire il percorso, “per di qua” e “per di là”. Sicuramente un percorso adatto ai più piccoli, ma anche una simpatica passeggiata nel bosco che piace a tutte le età.

L’uscita dal sentiero di porta dritti a Terz’Alpe, in bella vista i Corni di Canzo, e prati in cui riposarsi se la giornata è mite. Nell’agriturismo si può gustare un ottimo pranzo o anche solo il dolce finale.

Per la discesa c’è ancora da scoprire la Val Ravella: una valle magica per i giochi d’acqua del torrente, che accompagna tutto il percorso con il suo rumore e con la sua bellezza. Il percorso è ricco di riferimenti geologici – dalle marmitte dei giganti formate dal torrente, ai massi erratici che ci raccontano di glaciazioni.

Il sole del pomeriggio crea la cornice, illuminando il bosco e accendendo i suoi colori autunnali, per una escursione semplice ma che ci avvicina alla montagna e alla sua bellezza.

Condividi questa promozione