Appena sopra Menaggio si trova il Parco della Val Sanagra, un territorio ricco di flora, fauna e antichi insediamenti rurali che ha preservato le sue caratteristiche. Una perla di natura in cui il fiume crea cascate, orridi e giochi d'acqua in cui rinfrescarsi.

Cascate, orridi e giochi d'acqua

Domenica 2 luglio 2023

Menaggio - Lago di Como

Escursione medio-facile

Livello
Base / Easy

Iscrizioni aperte

Le iscrizioni chiudono il Sabato 1 luglio 2023

  • Dislivello: 500 mt

  • Sviluppo: 8 km

  • Difficoltà: L’escursione si svolgerà su mulattiere e sentieri senza difficoltà rilevanti, non sono presenti passaggi esposti.

  • Attrezzatura: Scarpe da trekking OBBLIGATORIE, Acqua, Zaino, Abbigliamento da escursionismo adatto alla stagione (vedi i consigli per Abbigliamento e Attrezzatura)

  • Pasti: pranzo al sacco.

  • Adesioni: entro sabato 1 luglio

  • Ritrovo: ore 7.45 a Como (zona uscita autostradale / stazione Ferrovie Nord di Grandate)

  • Partenza Escursione: ore 9.00 – Loc. Loveno – Menaggio (CO)

  • Fine Escursione: ore 15.00 circa

  • Partecipanti: 20 max

  • Guida: Marco Servettini

  • Costo: 20 € adulti – 10 € ragazzi

  • Pagamento: Contanti, Bonifico, Satispay

Descrizione

La Val Sanagra si trova nell’entroterra di Menaggio, in una splendida vallata incuneata nel cuore delle Prealpi Lepontine, tra Lario e Ceresio.
E’ formata dal torrente Sanagra, che nasce sul Monte Grona e si getta nel Lago di Como a Menaggio.

In passato fu una valle ricca di attività che sfruttavano la forza dell’acqua (mulini, altoforni, filande, fornaci, fabbriche che lavoravano il ferro). Oggi è un parco, dove un percorso lungo il fiume permette di riscoprire il suo passato.

Risalendo il fiume Sanagra incontreremo antichi mulini e fornaci che hanno sfruttato l’energia idraulica del Sanagra, i piccoli orridi formati dal fiume – come il suggestivo Sass Corbee, e vari insediamenti rurali, fino al vecchio nucleo di Monti di Madri.

In una natura selvaggia che crea un habitat unico per molte specie vegetali e animali.
Al fresco di un bosco rigoglioso, con cascate e giorchi d’acqua del torrente che aiutano ad affrontare il caldo di luglio!

Condividi questa promozione