Affascinante e selvaggia, la riserva di Valsolda è dominata da una foresta in cui trovare natura, silenzio e refrigerio.
La vallata verdissima è racchiusa in ruvide pareti, e i torrenti che la solcano formano cascate e giochi d'acqua da scoprire lungo il percorso.
Domenica 10 settembre 2023
Valsolda (CO)
Escursione medio-facile
Livello
Medio / Explore
Iscrizioni aperte
Le iscrizioni chiudono il sabato 9 settembre 2023
Descrizione
La riserva naturale della Valsolda è un’ampia area naturale protetta che si trova in un luogo appartato della provincia di Como, al confine con la Svizzera tra Porlezza e Lugano, a ridosso del Ceresio (il Lago di Lugano).
La riserva è ricca di percorsi che accompagnano la visita nel riconoscere la ricchezza geologica e floro-faunistica di quest’area, e in particolare la sua foresta offre un percorso di grande soddisfazione, accompagnato dalle cascate e dai giochi di acqua creati dai torrenti.
Monti e torrioni contribuiscono a rendere unico il paesaggio, e seppure senza raggiungere altezze rilevanti offrono punti panoramici spettacolari sul Ceresio – il lago di Lugano, sulla Val d’Intelvi e su tutta la Valsolda.
Con un ampio anello dai 600 metri di Desio saliremo ai 1.200 mt dell’Alpe Pessina, immersi in una bellissima … e freschissima foresta, per poi scendere e rientrare sul sentiero principale delle 4 Valli.
Con qualche deviazione andremo a scoprire le tante cascate e giochi d’acqua … alla ricerca di quello più adatto per una bella rinfrescata.