Risaliamo la splendida Val Malvaglia per andare a godere la vista dell'incantevole laghetto Cadabi (2.644 mt), uno dei più alti del Ticino. Per raggiungere poi la Cima del Laghetto (2.695 mt) .
Mercoledì 4 settembre 2024
Val Malvaglia (Svizzera)
Escursione impegnativa
Livello
Alto / Energy
Iscrizioni aperte
Le iscrizioni chiudono il 3 settembre 2024
Descrizione
Torniamo in Ticino per salire di quota e andare a scoprire un piccolo gioiello, il laghetto di Cadabi, a ben 2.644 mt di altitudine. Siamo al cospetto dell’Adula (3.402 mt), la vetta più alta del Ticino, che con il suo ghiacciaio morente alimenta questo lago di origine glaciale.
L’avvicinameto lungo la splendita Val Malvaglia vale già il viaggio. Dalle baite di Cusiè risaliamo lungo la vallata per arrivare ai piedi di un anfiteatro imponente e spettacolare, ricco di cascate. Il sentiero si inerpica e trova i giusti passaggi per arrivare fino in cima alla balconata in cui si trova il lago.
Per ammirarlo in tutto il suo splendore, ci si può alzare verso sinistra e raggiungere la Cima del Laghetto a 2695m, da cui si ha inoltre un ottimo panorama sulle vette soprastanti: il Vadrecc di Bresciana, l’Adula, il Grauhorn e la Lögia.
Per i più coraggiosi, bagnetto rinfrescante nelle acque del lago, prima di riprendere la via del rientro.
Scesi fino alla base dell’anfiteatro, una piccola deviazione ci porta alla Capanna Quarnei, dove gustare una birra prima di riprendere il sentiero che porta alla partenza,