Risaliamo la Val Darengo per raggiungere uno dei gioielli dell'Alto Lario: il Lago Darengo, incastonato in un enorme e bellissimo anfiteatro naturale. Qui passa l'Alta Via del Lario, con la tappa alla Capanna Como. Il profumo dei rododentri e il rumore del torrente ci accompagnano in una delle escursioni più belle sul Lago di Como.

Laghi in quota

Mercoledì 14 agosto 2024

Livo (CO)

Escursione impegnativa

Livello
Alto / Energy

Iscrizioni aperte

Le iscrizioni chiudono il 13 agosto 2024

  • Dislivello: 1.200 mt

  • Sviluppo: 16 km

  • Difficoltà: L’escursione si svolge lungo sentieri a tratti impegnativi, per escursioni esperti, con alcuni passaggi esposti e pendenze importanti.

  • Attrezzatura: Scarpe / Scarponcini da trekking OBBLIGATORI, Acqua, Zaino, Abbigliamento da escursionismo adatto alla stagione (vedi i consigli per Abbigliamento e Attrezzatura)

  • Pasti: pranzo al sacco

  • Ritrovi: 6.45 Como (zona Uscita Autostrada / Stazione Ferrovie Nord di Grandate). Disponibilità posti auto.

  • Partenza Escursione: ore 8.30 – Loc. Dangri, Livo (CO)

  • Fine Escursione: ore 17.00 circa

  • Partecipanti: 12 max

  • Guida: Marco Servettini

  • Costo: 30 €

  • Pagamento: Contanti, Bonifico, Satispay

  • Assicurazioni: RC della guida; Infortuni Clienti; Recupero di soccorso

Descrizione

Questa escurione si svolge a settentrione del bacino del Lago di Como, lungo la catena detta “dei Muncech” che si sviluppa dal Passo di San Jorio al Monte Berlinghera.
Siamo al confine con la Svizzera, nelle Alpi Lepontine, su montagne poco frequentate ma molto belle e selvagge, che offrono uno spettacolo di bellezza severa che si ammorbidisce verso Sud, dove lo sguardo può scivolare fino al Lago di Como, circondato dalle montagne del Lario.

Dal Crotto di Dangri (640 mt) saliremo la mulattiera che porta al borgo di Baggio, per poi seguire il sentiero che risale la Valle di Darengo – immersi in un bellissimo bosco e accompagnati dall’impeto del torrente Darengo.

Usciti dal bosco all’altezza dell’Alpe Darengo (1.390 mt) la pendenza inizierà a farsi più sostenuta, fino a portarci sotto l’ampio anfiteatro che ospita il Lago di Darengo (1.790 mt), e in prossimità del lago la Capanna Como.

Potremo esplorare le rive del lago e rinfrescarci nelle acque turchesi del lago.

Il rientro per la stessa via, con passaggi in prossimità del torrente … e se troviamo una bella pozza, ci si può rinfrescare ancora prima di rituffarci nell’afa della pianura.

Condividi questa promozione