Su in cima al Lago di Como - a fare da sentinella - c’è il Monte Berlinghera, con una vista a 360 gradi su lario, Valchiavenna e inizio Valtellina. Lungo un bel sentiero senza difficoltà tecniche si arriva ai 1.930 della vetta, salendo per l’Alpe di Mezzo e scendendo ad anello per l’Alpe Pescedo. Una bella escursione di medio impegno ma di massima soddisfazione per i panorami che offre.
Domenica 15 dicembre 2024
Sorico - Lago di Como
Escursione medio-facile
Livello
Medio / Explore
Iscrizioni aperte
Le iscrizioni chiudono il 14 dicembre 2024
Descrizione
Il monte Berlinghera (1.930 m s.l.m.) è senz’altro uno dei balconi più panoramici del Lago di Como, grazie alla sua posizione strategica: a nord la Valchiavenna e il Lago di Mezzola con il Pian di Spagna, a sinistra il maestoso Monte Legnone e a sud il Lago di Como.
Sulla sua sommità si gode la classica vista “da togliere il fiato”, ma anche il percorso è interessante, con il passaggio per le caratteristiche Alpe di Mezzo e Alpe Pescedo, che mantengono memoria storica di epoche in cui la montagna era vissuta.
Nella salita, in prossimità della Bocchetta di Chiaro, incontreremo la grande “altalena panoramica” diventata famosa grazie ai social, occasione per fare delle foto originali con cui raccontare l’escursione.