Salita da Ballabio verso il Monte Due Mani con anello che dalla divertente cresta arriva allo Zucco di Desio. Panorami sulla Valsassina e sulle Grigne da questa cima circondata da monti più famosi, ma che non delude per ambiente, percorso e viste. Anche dagli oblò del caratteristico Bivacco Locatelli.

CRESTE e PANORAMI

Sabato 2 dicembre 2023

Ballabio (LC)

Escursione impegnativa

Livello
Alto / Energy

Iscrizioni aperte

Le iscrizioni chiudono il Venerdì 1 dicembre 2023

  • Dislivello: 1.050 mt

  • Sviluppo: 9 km

  • Difficoltà: L’escursione si svolge lungo sentieri per lunghi tratti impegnativi e con pendenze importanti. Sono presenti passaggi esposti e il percorso in cresta è per escursionisti esperti. Per dislivello e sviluppo il percorso proposto richiede un buon allenamento.

  • Attrezzatura: Scarponi da trekking OBBLIGATORI, Acqua, Zaino, Abbigliamento da escursionismo adatto alla stagione invernale (vedi i consigli per Abbigliamento e Attrezzatura)

  • Pasti: pranzo al sacco

  • Adesioni: entro venerdì 1 dicembre

  • Ritrovi: 7.45 Como (zona Uscita Autostrada / Stazione Ferrovie Nord di Grandate). 8.15 Lecco Bione. Disponibilità posti auto.

  • Partenza Escursione: ore 9.00 – Ballabio (LC)

  • Fine Escursione: ore 16.00 circa

  • Partecipanti: 12 max

  • Guida: Marco Servettini

  • Costo: 25 €

  • Pagamento: Contanti, Bonifico, Satispay

Descrizione

Il Monte Due Mani non è certo la meta più famosa della Valsassina, ma arrivando a Ballabio è la prima che ci si presenta davanti, con le sue creste rocciose e le pareti in cui non mancano scalatori all’opera.

La salita da Ballabio non è la più usuale, ma è quella che permette di arrivare alla bella cresta che caratterizza il Due Mani. Si sale nel bosco fino ad una baita, da cui parte l’anello del nostro giro, si prende quota verso il Bivacco Emanuela e con l’ultimo sforzo si raggiunge la cresta.

Da qui il percorso si fa aereo e divertente, sicuramente esposto ma senza passaggi difficili … in ogni caso vietato soffrire di vertigini!
La vetta – a 1.666 mt – è caratterizzata da una imponente croce e sopratutto dal caratteristiche Bivacco Locatelli, un igloo con i suoi oblò da cui gettare lo sguardo intorno … se dovesse esserci vento troppo freddo.

Il panorama è da godere a 360°: le Grigne, Lecco e il Lago, il Resegone, la Valsassina e le Orobie intorno.
Si vede anche la vicina cima dello Zucco di Desio – 1.655 mt – ed è troppo breve la distanza per non approfittare e aggiungere anche questa vetta nella sezione “Croci minori” del nostro palmares.

Fatte le foto di rito, si ripassa per la cima del Due Mani e si prende la direttissima per Ballabio … che dà proprio l’impressione di buttarsi direttamente, e anche per la discesa – tra guglie, roccette e panorami – non c’è certo modo di annoiarsi.

Condividi questa promozione