Da uno dei più bei balconi sul lago e sulla Valsassina, saluteremo il sole osservando il tramonto dalla vetta del Monte Muggio per poi condividere una cena tipica a base di pizzoccheri e prodotti locali. Quando le ultime luci della giornata avranno lasciato la scena alle stelle, osserveremo lo specchio del cielo con l’aiuto di un astronomo esperto e del suo telescopio.

Tramonto & Stelle

Sabato 29 marzo 2025

Alpe Giumello, Valsassina

Escursione medio-facile

Livello
Base / Easy

Iscrizioni aperte

Le iscrizioni chiudono il 27 marzo 2025

  • Dislivello: 300 mt

  • Sviluppo: 5 km

  • Difficoltà: L’escursione si svolgerà su mulattiere e sentieri senza difficoltà rilevanti, adatta anche a famiglie con bambini. E’ richiesto un buon allenamento e abitudine alla frequentazione della montagna e a percorrere alcuni tratti di salita.

  • Attrezzatura: Scarpe da trekking OBBLIGATORIE, Luce frontale, Acqua, Zaino, Abbigliamento da escursionismo adatto alla stagione (vedi i consigli per Abbigliamento e Attrezzatura)

  • Pasti: cena al rifugio

  • Ritrovo: ore 15.00 Lecco Bione (fronte campo sportivo), 16.00 Alpe Giumello (Casargo – LC)

  • Cena: ore 19.15

  • Serata astronomica: ore 21.00

  • Fine Escursione: ore 22.30 circa

  • Partecipanti: 5 min, 20 max per l’escursione (età minima consigliata 12 anni), possibilità di partecipare solo alla Cena con Serata Astronomica

  • Guide: Paolo Codari e Paolo Negri

  • Costo: 35 €  – Opzione solo Serata Astronomica 20 €  – Cena 25 € (da pagare direttamente al rifugio)

  • Pagamento: Contanti, Bonifico, Satispay

  • Assicurazioni: RC della guida; Recupero di soccorso

Descrizione

La nostra escursione avrà inizio dall’ampio parcheggio dell’alpe Giumello, nel comune di Casargo (LC). Dopo un breve tratto in cui attraverseremo le baite del Giumello e dell’alpe Chiaro, ci si aprirà subito lo scenario del lago. Inizieremo quindi la salita, a tratti ripida, che ci accompagnerà fino alla vetta a cui arriveremo per salutare il sole che, calando all’orizzonte, dipingerà il cielo dei suoi colori caldi.

La breve discesa illuminata dalle luci frontali, ci riporterà al punto di partenza. A questo punto saremo pronti goderci l’ospitalità di Cristiano presso il ristoro Genio, con una cena a base di pizzoccheri e prodotti locali.

Infine, con l’aiuto del buio, scopriremo i segreti del cielo di Marzo con l’aiuto di Emanuele, un astronomo esperto dell’osservatorio di Sormano, e del suo potente telescopio.

Cena presso il Ristoro Genio
Menù (25€)
Antipasti con salumi e formaggi locali
Pizzoccheri
Dolci della casa
Pane e coperto / Acqua / Vino della casa / Caffè / Amaro del monte Muggio

Condividi questa promozione